Mia Couto (Photo credit: Wikipedia)
Titolo originale: Jerusalem (il nome dato dal padre al luogo dove si svolge l’azione)
Titolo francese: L’accordeur de silences (la qualità del protagonista..)
Titolo italiano: L’altro lato del mondo
Unn rifugio per dimenticare una amara realtà per un padre con i due figli, un servitore, uno zio. Questo sembra essere Jerusalem, luogo post – apocalittico scelto anche come titolo per il romanzo originale.
Al solito, nei romanzi di MIA COUTO, quello che sembra essere non è, a volte diventa viceversa, e il lettore deve essere pronto a percorrere il percorso che l’autore intraprende, a scoprire lentamente quella che può essere la realtà dei fatti,il risveglio di un undicenne che vedrà mutare di molto il mondo in cui ha vissuto. E’ un luogo senza molte cose questa sorta di terra promessa: non ci sono donne, il pianto e la preghiera, senza la lettura e la scrittura…
View original post 404 more words
5 responses to “Mia Couto, L’altro lato del mondo, Sellerio. Il nostro libro del cuore della settimana.”
https://superduque777.wordpress.com/2015/09/17/sevilla/
LikeLike
Il mio libro del cuore invece è questo: https://wwayne.wordpress.com/2014/11/20/amori-proibiti/. L’hai letto?
LikeLiked by 1 person
No, non lo conoscevo! Grazie per la segnalazione! Sicuramente troverò qualcosa di interessante nel tuo blog!
Buona giornata! 🙂
LikeLike
Nel mio blog sei sempre la benvenuta. Il libro puoi trovarlo qui: http://www.fratinieditore.it/elegia_provinciale_micheli.html. Grazie per la risposta, e buona giornata anche a te! 🙂
LikeLiked by 1 person
Grazie!
LikeLiked by 1 person