Nel mezzo del cammino c’era una pietra

Rebloggo questo stupendo articolo che ricorda l’importanza di conoscere Drummond, una voce molto significativa della letteratura brasiliana.

LIBRI NELLA MENTE

Sentimento del mondo, Carlos Drummond de Andrade, Einaudi, 1987, 134 p. Sentimento del mondo, C.Drummond de Andrade, Einaudi, 1987, 134 p.

Non mi scorderò mai di quell’avvenimento
nella vita delle mie rètine stanche.
Non mi scorderò che nel mezzo del cammino
c’era una pietra
c’era una pietra nel mezzo del cammino
nel mezzo del cammino c’era una pietra.

Carlos Drummond de Andrade viene oggi annoverato tra i maggiori poeti di lingua portoghese del secolo scorso. Nato e vissuto in Brasile (1902-1987), fin dagli anni Venti aderì al movimento modernista sviluppatosi nei Paesi americani di lingua spagnola, che bandiva dall’ars poetica la retorica, le frasi fatte e i sentimenti borghesi, rinnovandone il linguaggio con una metrica più sciolta e libera. Le sue prime poesie spaziano da toni intimistici e quotidiani (Qualche poesia, 1930) a toni più sarcastici (Brughiera delle anime, 1934), mentre quelle composte negli anni Quaranta fondono insieme lirismo e ironia per esprimere al meglio la realtà del presente, in particolare…

View original post 2,297 more words


4 responses to “Nel mezzo del cammino c’era una pietra”

  1. Grazie di cuore 🙂 A mia volta mi sento onorata di essere stata segnalata sulle tue belle (e interessantissime) pagine, per di più con l’articolo di un poeta che avevo tanto apprezzato e che ancora oggi rileggo con piacere.

    Liked by 1 person

    • Sono stata molto felice di includere il tuo bellissimo articolo nella sezione degli “articoli rubati”:) ! Ho un rapporto particolare con Drummond, l’ho disprezzato parecchio per poterlo amare! Magari un giorno gli dedicherò anche io qualche parola per sbrogliare questo “(chiaro) enigma”. 🙂

      Liked by 1 person

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s



%d bloggers like this: