“rubo” e ripubblico questo articolo interessante
“Anche se dovessimo spegnerlo nel mare
questo fuoco brucerà per sempre:
emette luce nell’oscurità.
Brucia. “
Bejan Matur
Per comprendere l’importanza della poesia femminile curda nel contesto contemporaneo, è necessario, prima di tutto, illustrare la condizione dell’identità curda, indipendentemente dal genere, nell’attuale Medio Oriente. La posizione del popolo curdo all’interno della società contemporanea è forse meglio rappresentata dal vecchio proverbio curdo: “I curdi non hanno amici se non le montagne”. La fine della prima guerra mondiale ha dato luogo ad una ridefinizione profonda dei confini mediorientali e alla creazione di un nuovo paesaggio geopolitico. All’interno di queste forze di potere, il popolo curdo, è diventato un’entità disgiunta, priva di uno stato e dispersa attraverso territori montuosi ora compresi nei confini iraniani, ora iracheni, siriani e turchi.
Negando ai curdi un proprio stato indipendente e cancellando per sempre il Kurdistan dalla mappa, si inaugurava un’era di oppressione per mano dei regimi…
View original post 1,627 more words