A settembre a via di Santa Chiara, nel cuore del centro storico di Napoli, apre una nuova libreria indipendente dedicata al Nord Africa e Medio Oriente, ai sud del mondo, alle questioni del colonialismo e post-colonialismo e alle migrazioni.
Si chiama Tamu ed è un progetto di due giovani librai, Cecilia e Fabiano, “27 anni a testa”, come si sono definiti nella loro bio sul sito.
Può sembrare assurdo, ma nel centro storico di Napoli, che ospita due delle principali sedi dell’Università L’Orientale (dove ha studiato anche la sottoscritta), non ci sono librerie dedicate alle tematiche che si studiano all’Orientale.
Tamu riempie questo vuoto e nel progetto dei due ideatori si pone come luogo aperto di incontro, dibattito e confronto sui temi dell’attualità dei paesi nordafricani e mediorientali, sui conflitti che attraversano il mare Mediterraneo e questa nostra Europa confusa, e sulla poesia e letteratura di questa estesissima area…
View original post 211 more words