Immaginario Coloniale Italiano
Si costruisce aprioristicamente uno stereotipo, lo si applica alla realtà, dando luogo ad un pregiudizio che a sua volta conferma e corrobora lo stereotipo: è questo il circolo vizioso che – spiega Bassi – agisce da meccanismo di produzione di un immaginario coloniale.
Originally posted on HyperHouse: Su CarmillaOnLine la recensione a Sudditi di Libia, di Gabriele Bassi, che indaga gli eventi storici, il tessuto sociale e politico dell’Italia di un secolo fa, più o meno, quando si risvegliò unita e desiderosa di un orgoglio coloniale che, francamente, farebbe ancora ridere i polli, se non fosse che in…
via Immaginario coloniale italiano – Carmilla on line — l’eta’ della innocenza
One response to “Reblog- Immaginario coloniale italiano – Carmilla on line — l’eta’ della innocenza”
interessante reblog
LikeLike