La Nostra Giornata Mondiale del Libro

23 Aprile 2020, Giornata Mondiale del Libro.

libreriaQuando si pensa ai lettori spesso viene in mente l’immagine di una grande libreria, perfettamente organizzata, magari persino ben indicizzate per titolo, autore o genere. Di foto stupende e perfette ne ho viste parecchie oggi, per celebrare la giornata mondiale del libro.

Invece io decido di condividere una parte della mia “libreria” tutt’altro che elegante, fatta da tre sgabelli trovati in questo appartamento e sistemati l’uno sull’altro; si tratta solo di una parte, gli altri libri sono sparsi altrove. Nella vita reale forse molti lettori e libri sono così, disordinati, arruffati e confusi. Nel corso degli anni questi lettori hanno dovuto scavarsi delle librerie improvvisate sotto il letto impolverato, ricavare degli spazi negli armadi e nei cassetti, hanno lasciato scatole in giro piene di infinite pagine; hanno dovuto trasportare pacchi pesanti da un luogo all’altro perché, sì, i libri pesano ed anche tanto. Ad un certo punto, ci siamo anche convertiti ben volentieri alla digitalizzazione, poiché questa ci ha permesso il lusso di meravigliosi scaffali virtuali pieni zeppi di centinaia di libri; ciononostante, non abbiamo abbandonato la tradizione, continuando a portarci dietro i nostri scatoloni pesanti, dal momento che in questi anni abbiamo dovuto cambiare paese/i, stanze ed appartamenti, siamo finiti in metropoli multietniche dove non ci potevamo permettere l’affitto di un posto decente e abbiamo scoperto che non tutti  hanno lo stesso concetto di casa nel mondo: cambia la parola così come cambia il contenuto semantico.

I libri li abbiamo racimolati un po’ ovunque, nuovi, usati e usurati, nei mercatini e fra le bancarelle; li abbiamo raccolti nei nostri viaggi di lavoro e qualcuno persino di piacere, tanto che ormai ognuno di loro ha una storia e si associa ad un periodo o ad una fase specifica della nostra vita. Alcuni ci sono stati anche regalati, perché chi ci ama sa bene che un buon libro ci rende più felici di qualsiasi inutile oggetto costoso, oppure perché altri, a loro volta, avevano voluto sbarazzarsi di qualche insulso volume ingombrante.

E condivido qui un piccolo scorcio personale. Nell’ultimo anno ho dovuto svuotare la casa in affitto dove vivevano i miei genitori e, fra la difficoltà fisica e morale di un compito di tale importanza e grandezza, mi sono ritrovata ad affrontare anche decine e decine di libri. Posso dire con certezza che i miei genitori non abbiano mai compreso quanto i libri, e la letteratura in generale, sia stata -e sia- una parte caratterizzante della mia esistenza, tanto che mio padre mi ha detto: “Gettali via tutti quei libri che stanno a casa, anzi magari chiedi se li puoi dare tutti in biblioteca, se li vogliono. Tanto voi non ve ne fate niente”.

Mio padre non sa ancora che i libri non andranno troppo lontano, ma rimarranno con me; li ho ancora una volta smistati, accatastati ed impacchettati, ho chiesto temporaneamente in prestito ai parenti un piccolo angolino dei loro box sotterranei in attesa che io possa trovare una sistemazione migliore. Certo, alcuni volumi sono andati in donazione alle scuole e pochi altri hanno trovato una casa migliore. Quei libri rimarranno con me perché anche loro hanno una storia, racchiudono le scritte e gli appunti di persone che non ci sono più, altre  epoche e altri tempi. Non è il caso di buttare via tutto questo, almeno non ora, dopo di me qualcun altro farà quello che riterrà necessario.

La mia giornata del libro la voglio dedicare ai lettori come me, imperfetti e tanto reali, con le nostre vite movimentate, sofferte e sudate, che abbiamo inciampato più volte, che siamo stati travolti – e ci siamo lasciati travolgere- dagli eventi, ma che abbiamo resistito e che resisteremo, saldamente ancorati alle pagine delle nostre infinite storie.


7 responses to “La Nostra Giornata Mondiale del Libro”

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s



%d bloggers like this: