Category: Appunti di letteratura
-
“Beirut” dalle pagine di Mahmoud Darwish
Per certi aspetti il 2020 ha trasformato la sofferenza individuale in una specie di “male comune”, o almeno parzialmente condiviso. Nonostante abbia esacerbato esistenti differenze e disparità, ha anche diffuso un senso di empatia sentita nei confronti di quello che ha colpito il singolo. La pandemia, per definizione, è un’epidemia con una forte carica di […]
-
Su quarantena, prevenzione e Segnalibri#2
Dal post precedente sono cambiate molte cose, e ho pensato ancora una volta di mettere per iscritto i miei pensieri, forse mi piacerà rileggerli in futuro. Ma prometto che dopo questo articolo ritorno alle pagine dei libri, perché è anche giusto non fermarsi, proseguire e resistere. Continuo ad avere conversazioni sia con italiani che stranieri […]
-
Lettori in Terra Straniera: San José (Ultima parte)
Segue da: Preambolo (Parte 1). Lettori in Terra Straniera: San José (Parte 2). «Numa terra radiosa vive um povo triste. Legaram-lhe essa melancolia os descobridores que a revelaram ao mundo e a povoaram.» In una terra radiosa vive un popolo triste. Le portarono malinconia gli esploratori che la fecero conoscere al mondo e che la […]
-
Lettori in Terra Straniera: San José (Parte 2)
Segue da Preambolo (Parte 1). Precede la terza e ultima parte. Mi accontento di vedere la Biblioteca Nazionale dall’esterno (1), poiché rimane chiusa nel fine settimana. Dunque, dopo aver attraversato l’elegante Parque Nacional (2), apprezzo i grandi edifici che si trovano su ambo i lati della strada: il Tribunale (3) con la maestosa entrata semicircolare […]
-
Buon Anno Nuovo IT/ Feliz Ano Novo PT – Rubem Fonseca
Approfitto del momento per augurare un sereno anno a chiunque passerà di qui. Nel mentre condivido un frammento di un libro di Rubem Fonseca pubblicato nel 1975. Feliz Ano Novo è il titolo di uno dei racconti della raccolta omonima che, oltre a diventare subito un successo della letteratura brasiliana, fu censurato dal regime militare […]
-
A proposito di Ottobre, il mese nero, e del ‘Black History Month’
Per alcuni paesi il mese di Ottobre, appena sfuggito, è dedicato alla Storia Nera, meglio conosciuto in lingua originale come Black History Month, in cui si celebrano le personalità di spicco appartenenti alle comunità dell’Africa o di origini africane che hanno occupato un ruolo di importanza in vari ambiti e settori, possono essere artisti, politici, […]
-
“Cittadina di Seconda Classe” di Buchi Emecheta
Premessa La lunghezza, e ancor più la forma, di questo articolo probabilmente allontaneranno il lettore qui di passaggio. In effetti, non credo sia una recensione volta a esporre concisamente il contenuto del libro, aggiungendo una prospettiva critica. Mi ero proposta di scrivere delle note per fissare la mia lettura, ma mi sono ritrovata impigliata in ragionamenti […]
-
Libri dalla terra straniera, “Code Name: Butterfly” di Ahlam Bsharat
Poco tempo fa la scrittrice palestinese Ahlam Bsharat ha fatto un tour letterario in Inghilterra per promuovere il suo libro tradotto in lingua inglese da Nancy Roberts e pubblicato nel 2016 dalla casa editrice Neem Tree con il titolo Code Name: Butterfly. Accolto positivamente dalla critica, il libro si è classificato fra i finalisti del Palestine Book […]
-
Reading Challenge #RCR2017- ITA
Arrivo con netto ritardo, benché l’articolo della “sfida” sia stata aperta a buon senso all’inizio dell’anno in corso. In verità, ricordo di aver letto l’articolo fresco di pubblicazione, ma la frenesia dei giorni e il tempo che passa troppo velocemente mi ha fatto andare oltre. È anche vero che per natura non sono incline alle varie versioni […]
-
Versi da Capo Verde: Yolanda Morazzo era italiana?
A volte mi capita di trovare da qualche parte dei frammenti di storie, di racconti, dei versi incompleti. Mi avvicino a questi con curiosità, cerco di metterli insieme, tentando di ricostruire delle figure letterarie nella mia mente di lettrice: artisti, personaggi reali, fantastici, immaginati, altre volte ombre o fantasmi. Di Yolanda Morazzo da Silva Lopes […]