Category: Articoli rubati
-
Giornata per le vittime dell’immigrazione
Originally posted on words and music and stories: Dal 2015 il 3 ottobre viene celebrata la “Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione”.La ricorrenza è stata istituita in memoria della tragedia di Lampedusa – il naufragio di un’imbarcazione libica che trasportava migranti – avvenuto il 3 ottobre 2013 – in cui persero la vita ben…
-
Di pandemia e dell’illusione di un futuro che non ci sarà
A proposito di Julian Fuks, scrittore contemporaneo brasiliano di cui ho condiviso qualcosa proprio ieri, ripropongo oggi un suo articolo sulla pandemia e sul pericolo del collasso del sistema temporale. In realtà, non condivido ogni singolo punto dell’autore, avendo trovato alcuni tratti un po’ generalizzati e non avendo empatizzato troppo con certi passaggi. Sono punti…
-
Reblog- Immaginario coloniale italiano – Carmilla on line — l’eta’ della innocenza
Immaginario Coloniale Italiano Si costruisce aprioristicamente uno stereotipo, lo si applica alla realtà, dando luogo ad un pregiudizio che a sua volta conferma e corrobora lo stereotipo: è questo il circolo vizioso che – spiega Bassi – agisce da meccanismo di produzione di un immaginario coloniale. Originally posted on HyperHouse: Su CarmillaOnLine la recensione…
-
Tempo di uccidere – Ennio Flaiano
Nel post di ieri ho segnalato un articolo di Igiaba Scego in cui indicava dei libri per leggere e capire il colonialismo/postcolonialismo italiano. Per una strana coincidenza oggi mi sono ritrovata sott’occhio un articolo di Cristina di Pietro su Tempo di uccidere – Ennio Flaiano, a proposito di uno dei libri consigliati nella lista, con…
-
A settembre a Napoli apre la Libreria Tamu, dedicata a Nord Africa e Medio Oriente
Originally posted on editoriaraba: A settembre a via di Santa Chiara, nel cuore del centro storico di Napoli, apre una nuova libreria indipendente dedicata al Nord Africa e Medio Oriente, ai sud del mondo, alle questioni del colonialismo e post-colonialismo e alle migrazioni. Si chiama Tamu ed è un progetto di due giovani librai, Cecilia…
-
Suad Amiry a LetteratureOff a Roma
Originally posted on editoriaraba: Questo sabato 26 maggio, la scrittrice e architetta palestinese Suad Amiry sarà ospite a Roma del Festival LetteratureOff, uno “spin off” del Festival Letterature che ogni anno si svolge a Massenzio. LetteratureOff sarà ospitato in tante biblioteche periferiche di Roma: l’incontro con Suad Amiry si terrà infatti alla Biblioteca Ennio Flaiano,…
-
Sogni, aspirazioni e una voce
Originally posted on Lunanuvola's Blog: Quando aveva 11 anni, la nepalese Poonam Ghimire – in immagine – scrisse, mise in scena e diresse un pezzo teatrale che affrontava le diseguaglianze di genere nella scuola e chiedeva maggiore inclusione. Il suo lavoro riscosse un tal successo che la gente lo metteva spontaneamente in scena nelle…
-
Poesia curda_donne che scrivono, donne che resistono
Originally posted on i sensi della poesia: “Anche se dovessimo spegnerlo nel mare questo fuoco brucerà per sempre: emette luce nell’oscurità. Brucia. “ Bejan Matur Per comprendere l’importanza della poesia femminile curda nel contesto contemporaneo, è necessario, prima di tutto, illustrare la condizione dell’identità curda, indipendentemente dal genere, nell’attuale Medio Oriente. La posizione del popolo…
-
L’Egitto nega il visto per l’Italia alla scrittrice Yasmine El Rashidi
Originally posted on editoriaraba: Il 9 marzo scorso, la giornalista e scrittrice egiziana Yasmine El Rashidi avrebbe dovuto partecipare ad un incontro sul suo libro appena pubblicato in italiano, Cronaca di un’ultima estate, alla Fiera milanese Tempo di Libri. E invece no. Non è potuta intervenire al Festival perchè il regime di al-Sisi non le…
-
Ecco i migliori blog letterari italiani (3) — VITA DA EDITOR
Rubo e condivido questo articolo per gli interessanti collegamenti di lettura. Terzo e ultimo post in cui ho cercato di sopperire all’assenza di attendibili rassegne o classifiche dei blog letterari italiani domandando agli ideatori o ai caporedattori la storia e le peculiarità di quelli che seguo con più interesse. Solo facendo rete, coloro che dedicano…
-
Ricordando i più giovani
Originally posted on LIBRI NELLA MENTE: Con lieve ritardo, dedico anch’io un post alla Giornata della Memoria. A dire il vero è da una settimana che leggo, medito e svolgo delle ricerche, ma per questioni di tempo mi è stato impossibile concludere prima. Non importa, se ne può sempre parlare in un secondo momento. Anzi,…
-
UNA POESIA PER LA SERA di Natale Pace e Dora Levano
Originally posted on Circolo16: NANASH WANASH (Foto da Signoraggio.it) IL SANGUE Ho visto il Guerriero cadere sui ginocchi sporca di sangue la sua lama affilata sassi di neve precipitavano dalla luna pallida intorno la pianura brulicava di corpi smembrati. Tremano ancora le mie mani macchiata di morte la sua armatura un tempo scintillante d’oro le…