Category: Immagini e Parole
-
Lettori in Terra Straniera: San José (Ultima parte)
Segue da: Preambolo (Parte 1). Lettori in Terra Straniera: San José (Parte 2). «Numa terra radiosa vive um povo triste. Legaram-lhe essa melancolia os descobridores que a revelaram ao mundo e a povoaram.» In una terra radiosa vive un popolo triste. Le portarono malinconia gli esploratori che la fecero conoscere al mondo e che la […]
-
Saturday night readers – Lettori del sabato sera #2
Para que a arte possa ser arte, não se lhe exige uma sinceridade absoluta, mas algum tipo de sinceridade. Um homem pode escrever um bom soneto de amor sob duas condições – porque está consumido pelo amor, ou porque está consumido pela arte. Tem de ser sincero no amor ou na arte; não pode […]
-
Estratto di Afonso Cruz
Al contrario dell’acqua, che si può conservare in bottiglia, le storie non possono essere imbottigliate senza evitare che si rovinino rapidamente. Bisogna lasciarle all’aria aperta come animali selvaggi. Bisogna lasciarle libere affinché possano correre completamente nude. Sors nacque il 23 novembre del 1895. Nel 1940 dipinse il quadro che oggi è appeso all’entrata di una […]
-
Riflessioni davanti allo schermo: Mustang (2015)
Premessa Premetto di non potermi definire né un’appassionata né un’esperta di cinema. Non credo potrei riuscire a passare un’intera giornata a guardare dei film e non mi capita di avere a fine anno una lunga lista di titoli cinematografici da condividere. Devo essere dell’umore giusto e devo trovare qualcosa per cui valga la pena sacrificare […]
-
“Diventare altro” in poesia, Pessoa
Originally posted on inni in vani:
? Da ragazzo, Fernando Pessoa era canterino – forse perché il suo primo modo di viaggiare, cantava cantava e canticchiava quando il tempo sbalordiva più per il suo esistere che per il passare – a quell’età, trascorreva canticchiando. E quell’età cantata non l’avrebbe poi così nitidamente ricordata – se… -
Amarsi senza preoccupazioni, versi di Nizar Qabbani
Amami senza preoccupazioni e perditi nelle linee della mia mano. Amami per una settimana, per qualche giorno o solo per qualche ora… non mi interessa l’eternità. Io sono come ottobre… il mese del vento, della pioggia, del freddo. Io sono ottobre…allora, abbattiti come fulmine sul mio corpo. Amami con tutta la brutalità dei tartari, con […]
-
Praga (PT/IT)
Enquanto andava pelas ruas do bairro hebraico, pensei em algumas figuras literarias, pensei no Shylock de O Mercador de Veneza, na história da conspiração dos judeus contada por O Cemitério de Praga… Depois cheguei na beira do rio e me lembrei do livro que trazia comigo na mala, abri-o na página 59, onde começava o conto com o título […]
-
#StreetArt
The Central Club mural in London Street (Reading, GB), was completed in 1990 and depicts the history of black culture blending figures such as Malcolm X with representatives from the local black community. One of these figures is Terrance ‘Jeff’ Allamby, a campaigner who lobbied for the club to open, who was shot dead in 1996. He is pictured […]
-
Versi di poesia angolana: Ana Paula Tavares
É sempre à noite que mais dói… É sempre à noite que mais dói Dizia-me o amigo Chega a febre O cheiro ácido do pântano O silêncio gelado dos nossos mortos A presença inquieta dos outros O lento movimento das dunas. È sempre di notte che il dolore aumenta… È sempre di notte […]
-
L’Inferno secondo Pasolini e la riscrittura dei Classici
Noi lettori appassionati non possiamo permetterci di ignorare del tutto i cosiddetti Classici della letteratura. Di tanto in tanto, per quanto i nostri gusti possano essere diversi e spaziare attraverso i generi più vari, sentiamo quasi il dovere di afferrare uno dei libri della sezione Classici e leggerlo (o rileggerlo), affinché possa essere incluso nel nostro patrimonio […]