Tag: Africa Orientale Italiana
-
L’Italia (post)coloniale- Ester Panetta (Parte I)
Nonostante non siano rimaste molte informazioni biografiche sul suo conto, Ester Panetta ha lasciato un’ampia bibliografia, interessante da sfogliare. Allego qui le poche note e la bibliografia stilata dalla sua collega, Virginia Vacca, anche lei arabista e islamista italiana, la quale dà testimonianza di una vita lunga, dedita allo studio e casualmente premiata da una morte…
-
L’Italia (post)coloniale- “La Gola del Diavolo” di Erminia Dell’Oro
Ho deciso di avviare una serie di articoli dedicati alla raccolta di appunti letterari dell’Italia (post)-coloniale, raggruppando ricerche vecchie e nuove, appunti e pensieri. L’intento è quello di arricchire questo blog con uno scorcio di letteratura migrante contemporanea in lingua italiana. Sono alla ricerca di storie di migrazioni con direzioni “verso e da”, di storie…
-
Libri dalla terra straniera: “Silence is My Mother Tongue” di Sulaiman Addonia
Silence is My Mother Tongue è il secondo romanzo non ancora tradotto in italiano di Sulaiman Addonia, di cui invece si trova in traduzione il primo libro, La Conseguenza dell’Amore (Sperling & Kupfer, 2009). Specifico, onde evitare evitare ambiguità che potrebbero nascere facendo qualche ricerca, che quest’ultimo libro non ha alcun legame con il bellissimo…