Tag: blog
-
Un decennio di inutili riflessioni letterarie
A proposito di libri Non amo le classifiche e non ho l’abitudine di proporle, ma a fine anno mi piace passare in rassegna gli scaffali virtuali e fisici delle letture terminate e ricordarmi delle esperienze più significative. Mi è ritornato alla mente il libro del colombiano Juan Gabriel Vásquez, El ruido de las cosas al […]
-
Dal blog “Il Perdilibri”: Iniziativa Bisarca 2020
Ho scoperto che comincio ad apprezzare gli esercizi di scrittura ma, soprattutto, il confronto con gli altri. Ho colto la palla al balzo con il Concorso Bisarca, qualche settimana fa, pensando che il tema della libertà fosse in qualche modo nelle mie corde, anche se per me troppo vasto e difficile da esprimere e rappresentare […]
-
Su quarantena, prevenzione e Segnalibri#2
Dal post precedente sono cambiate molte cose, e ho pensato ancora una volta di mettere per iscritto i miei pensieri, forse mi piacerà rileggerli in futuro. Ma prometto che dopo questo articolo ritorno alle pagine dei libri, perché è anche giusto non fermarsi, proseguire e resistere. Continuo ad avere conversazioni sia con italiani che stranieri […]
-
Letture di fine anno: racconti di Natale di Dino Buzzati
«Scrivete che l’intenzione di voler bene agli altri ci sarebbe, ma che gli altri ci fanno un po’ paura.» (Tratto dal libro in questione) Nel posto in cui vivo i primi segni precoci del Natale fanno comparsa a fine ottobre, ma si intensificato durante il mese di Novembre in modo da riuscire a raggiungere […]
-
Lettori in Terra Straniera: San José (Parte 2)
Segue da Preambolo (Parte 1). Precede la terza e ultima parte. Mi accontento di vedere la Biblioteca Nazionale dall’esterno (1), poiché rimane chiusa nel fine settimana. Dunque, dopo aver attraversato l’elegante Parque Nacional (2), apprezzo i grandi edifici che si trovano su ambo i lati della strada: il Tribunale (3) con la maestosa entrata semicircolare […]
-
Segnalibri- I Blog degli Altri #1
Continuo a rimandare la pubblicazione di un articolo di questo tipo da forse uno o due anni, un’esagerazione. Forse perché volevo tenermi lontana delle catene dei link e dei like, ma ho anche il leggero timore che, non chiedendo agli autori il permesso di “divulgare” i loro blog, potrei risultare in qualche modo inopportuna, benché […]
-
Africa Writes Festival 2018 @ The British Library
Africa Writes at a glance from Africa Writes on Vimeo. I had been keeping an eye on the Africa Writes programme and was able to make it for a day andcto attend 7th edition Festival, from Friday 29 June to Sunday 1 July 2018. Africa Writes has a team of people from the Royal African Society […]
-
L’Egitto nega il visto per l’Italia alla scrittrice Yasmine El Rashidi
Originally posted on editoriaraba:
Il 9 marzo scorso, la giornalista e scrittrice egiziana Yasmine El Rashidi avrebbe dovuto partecipare ad un incontro sul suo libro appena pubblicato in italiano, Cronaca di un’ultima estate, alla Fiera milanese Tempo di Libri. E invece no. Non è potuta intervenire al Festival perchè il regime di al-Sisi non le… -
Dibattiti di pre-vigilia dell’anno nuovo: “straniero”
Premetto che ultimamente ho accumulato su questo blog ancora più bozze del solito. Ho scribacchiato molto e male, ho cominciato tanti articoli e li ho abbandonati quasi tutti perché non mi piacevano, vi trovavo sempre errori grammaticali, forme incorrette e stili non appropriati. Sono consapevole dei limiti della mia scrittura, so quanto sia inadatta e […]
-
Patrice Nganang, la scrittura al servizio dell’umanità”
Patrice Nganang è uno scrittore, poeta e saggista, nato in Cameroon nel 1970, ha studiato all’Università di Yaoundé e, successivamente, ha completato il dottorato a Francoforte lavorando su una tesi dedicata a Bertold Brecht e Wole Soyinka. Il suo lavoro è incentrato sulla ricerca storica, sull’analisi delle storie della gente della sua terra, sulle problematiche del Cameroon di […]
-
Happy WordPress Anniversary
Yesterday a little orange bullet point notification reminded me that seven years ago I registered on WordPress and this is to be considered some sort of achievement. That inevitably brought me a faint whiff from the past and I could see myself writing my first post and then publishing it with some hesitation. That very […]