Tag: leggere


  • Letture di fine anno: racconti di Natale di Dino Buzzati

    Letture di fine anno: racconti di Natale di Dino Buzzati

    «Scrivete che l’intenzione di voler bene agli altri ci sarebbe, ma che gli altri ci fanno un po’ paura.» (Tratto dal libro in questione)   Nel posto in cui vivo i primi segni precoci del Natale fanno comparsa a fine ottobre, ma si intensificato durante il mese di Novembre in modo da riuscire a raggiungere…

    Continue reading


  • Lettori in Terra Straniera: San José (Parte 2)

    Lettori in Terra Straniera: San José (Parte 2)

    Segue da Preambolo (Parte 1). Precede la terza e ultima parte. Mi accontento di vedere la Biblioteca Nazionale dall’esterno (1), poiché rimane chiusa nel fine settimana. Dunque, dopo aver attraversato l’elegante Parque Nacional (2), apprezzo i grandi edifici che si trovano su ambo i lati della strada: il Tribunale (3) con la maestosa entrata semicircolare…

    Continue reading


  • Segnalibri- I Blog degli Altri #1

    Continuo a rimandare la pubblicazione di un articolo di questo tipo da forse uno o due anni, un’esagerazione. Forse perché volevo tenermi lontana delle catene dei link e dei like, ma ho anche il leggero timore che, non chiedendo agli autori il permesso di “divulgare” i loro blog, potrei risultare in qualche modo inopportuna, benché…

    Continue reading


  • Saturday night readers – Lettori del sabato sera #2

    Saturday night readers – Lettori del sabato sera #2

      Para que a arte possa ser arte, não se lhe exige uma sinceridade absoluta, mas algum tipo de sinceridade. Um homem pode escrever um bom soneto de amor sob duas condições – porque está consumido pelo amor, ou porque está consumido pela arte. Tem de ser sincero no amor ou na arte; não pode…

    Continue reading


  • Estratto di Afonso Cruz

    Estratto di Afonso Cruz

    Al contrario dell’acqua, che si può conservare in bottiglia, le storie non possono essere imbottigliate senza evitare che si rovinino rapidamente. Bisogna lasciarle all’aria aperta come animali selvaggi. Bisogna lasciarle libere affinché possano correre completamente nude. Sors nacque il 23 novembre del 1895. Nel 1940 dipinse il quadro che oggi è appeso all’entrata di una…

    Continue reading


  • Lettori in terra straniera: Lisbona- Parte 1

    Lettori in terra straniera: Lisbona- Parte 1

    Premessa In passato ho già  fatto una cosa molto simile a questa, ovvero segnare dei punti sulla mappa di una città per fissare quello che voglio ricordare. Credo che questi tipi di articoli siano utili per chi li scrive (ovvero per me), perché evitano che le cose cadano nell’oblio, ma anche per chi li legge…

    Continue reading


  • “L’amante Giapponese” di Isabel Allende

    “L’amante Giapponese” di Isabel Allende

    L’amante Giapponese di Isabel Allende è un romanzo ambientato nel 2013, ben strutturato e raffinato, che riesce a portare in superficie dei temi di grande interesse contemporaneo: storia, sessualità, immigrazione e società. Le due protagoniste femminili sono legate in primis dai due punti geografici di partenza e di arrivo, rispettivamente l’Europa dell’est e gli USA, ma anche dall’esperienza…

    Continue reading


  • #StorieDiCittà – “Carsismo”

    #StorieDiCittà – “Carsismo”

    Premessa. Pubblico su questo spazio personale la mia partecipazione al Settimanale16 di Circolo16 che ha deciso di partecipare alla bellissima iniziativa di Storie di città.  Si tratta di un progetto aperto a tutti e credo sia una divertente sfida per scrittori e anche per coloro che si divertono con le parole. Per quest’occasione ho rubato…

    Continue reading