Tag: Portogallo
-
“Gesù Beveva Birra” di Afonso Cruz
Ci sono tanti modi di credere, di vivere la propria fisicità e spiritualità, di immaginare l’infinito oltre le ristrettezze del corpo, di esorcizzare la morte e trascendere dalla vita; esistono diversi modi di percepire, ricercare, conoscere e meditare. Gran parte di questi aspetti e questioni sono presenti in Gesù Beveva Birra (La Nuova Frontiera, 2014), […]
-
Saturday night readers – Lettori del sabato sera #2
Para que a arte possa ser arte, não se lhe exige uma sinceridade absoluta, mas algum tipo de sinceridade. Um homem pode escrever um bom soneto de amor sob duas condições – porque está consumido pelo amor, ou porque está consumido pela arte. Tem de ser sincero no amor ou na arte; não pode […]
-
Estratto di Afonso Cruz
Al contrario dell’acqua, che si può conservare in bottiglia, le storie non possono essere imbottigliate senza evitare che si rovinino rapidamente. Bisogna lasciarle all’aria aperta come animali selvaggi. Bisogna lasciarle libere affinché possano correre completamente nude. Sors nacque il 23 novembre del 1895. Nel 1940 dipinse il quadro che oggi è appeso all’entrata di una […]
-
Florbela Espanca IT/PT
Florbela Espanca (1894-1930), autrice di sonetti, poesie e racconti, fu una delle prime donne femministe in Portogallo. Le sue opere sono conosciute per il particolare stile avanguardistico, intriso di emozioni e di un’amara tristezza che sembra prevalere sul desiderio di felicità. Naaque a Vila Viçosa, nella regione dell’Alentejo, crebbe con sua madre e il padre […]
-
Voci di expat, “Tutti Schiavi in Portogallo” di Andrea D’Angelo
Ho trovato il libro di cui sto per scrivere per caso, attraverso Twitter, un social media che considero un’ottima risorsa per tenersi aggiornati sulle varie novità, pubblicazioni o eventi di arte o cultura. Certo, il rischio di Twitter è il bombardamento delle informazioni, persino quaranta o oltre tweets in arrivo in un paio di minuti, […]
-
Lettori in terra straniera: Lisbona- Parte 1
Premessa In passato ho già fatto una cosa molto simile a questa, ovvero segnare dei punti sulla mappa di una città per fissare quello che voglio ricordare. Credo che questi tipi di articoli siano utili per chi li scrive (ovvero per me), perché evitano che le cose cadano nell’oblio, ma anche per chi li legge […]
-
Versi da Capo Verde: Yolanda Morazzo era italiana?
A volte mi capita di trovare da qualche parte dei frammenti di storie, di racconti, dei versi incompleti. Mi avvicino a questi con curiosità, cerco di metterli insieme, tentando di ricostruire delle figure letterarie nella mia mente di lettrice: artisti, personaggi reali, fantastici, immaginati, altre volte ombre o fantasmi. Di Yolanda Morazzo da Silva Lopes […]