Tag: riflessioni
-
Un decennio di inutili riflessioni letterarie
A proposito di libri Non amo le classifiche e non ho l’abitudine di proporle, ma a fine anno mi piace passare in rassegna gli scaffali virtuali e fisici delle letture terminate e ricordarmi delle esperienze più significative. Mi è ritornato alla mente il libro del colombiano Juan Gabriel Vásquez, El ruido de las cosas al […]
-
Riflessioni virali
Stamattina sono inciampata in una iniziativa letteraria che ha distratto per un attimo la mia attenzione completamente incentrata sulle notizie di cronaca e dai vari aggiornamenti: i proprietari della libreria Spine Bookstore sfidano la quarantena e consegnano libri su richiesta e direttamente a casa di chi risiede nella città di Bari. L’ho trovata un’iniziativa culturale […]
-
Perché è l’ultimo giorno dell’anno…
Durante quest’anno che sta giungendo al termine ho pubblicato molto poco su questo blog, sono stata poco presente, ma credo di aver scritto molto di più; ho cercato di capire meglio le parole, di scoprire quelle che avevo dentro e tirarle fuori attraverso un processo di narrazione. Ho (ri)scoperto autori italiani che avevo ignorato negli […]
-
Lettori in Terra Straniera: San José (Parte 2)
Segue da Preambolo (Parte 1). Precede la terza e ultima parte. Mi accontento di vedere la Biblioteca Nazionale dall’esterno (1), poiché rimane chiusa nel fine settimana. Dunque, dopo aver attraversato l’elegante Parque Nacional (2), apprezzo i grandi edifici che si trovano su ambo i lati della strada: il Tribunale (3) con la maestosa entrata semicircolare […]
-
Culture e storie- Riflessioni di preambolo (Parte 1)
Mi era stato detto di rimanere alla larga da certi quartieri, di evitare di salire sui mezzi pubblici, di guardarmi alle spalle, di tanto in tanto, per accorgermi qualora qualcuno mi stesse pedinando; mi avevano informato del pericolo delle comunissime rapine manoarmate, dei furti di beni di valore e persino di quelli d’identità. Dall’altra parte, […]
-
Riflessioni linguistiche sull’”Essere”
Queste brevi riflessioni sull’essere non hanno nulla di filosofico, fanno riferimento ad una disquisizione nata da un semplicissimo scambio di battute fra due inglesi: – How are you? – I am WELL. dove il secondo interlocutore ha volutamente deciso di porre un grosso accento su quel particolare avverbio well “bene”, meno comune in questo contesto, […]
-
Storie di emigrazione in “La Fidanzata di Joe” di Lucia Sallustio
Un uomo, un anziano, seduto sulla panchina della villa comunale della città, tiene stretta fra le mani una vecchia fotografia che ritrae una giovane donna in abiti eleganti. La fotografia è in bianco e nero, ma sono certa che i suoi occhi non possono fare a meno di vedere i colori che la sua memoria […]
-
Riflessioni rubate da un blog
Mi risveglio con la voglia di riprendere una certa attività su questo piccolo spazio virtuale, non perché io mi sia distanziata dalla letteratura (non mi abbandonerebbe per nessun motivo), ma poiché mi manca liberarmi dei pensieri che si affollano nella mente di lettrice, e ultimamente ne ho accumulati parecchi. Mentre cerco di raccogliere gli appunti degli […]
-
Scrivere su Translature, riflessioni notturne
Premessa di Marialtranslature: In origine il testo che segue avrebbe dovuto essere una sorta di premessa al post che pubblicherò di seguito, tuttavia, ho cominciato a buttare giù alcuni pensieri che mi si affollavano nella testa, anziché tenerli segregati. Ne sono venuti fuori alcuni paragrafi che, successivamente, ho deciso di pubblicare separatamente. Mi rendo conto […]