Tag: saudade
-
“Inter-city”, poesie di Lucia Sallustio
Inter-city è un libro di poesie di Lucia Sallustio pubblicato nel 2014 (Wip Edizioni). Sulla copertina leggo un frammento della biografia attuale dell’autrice: «Lucia Sallustio (Bari, 1960) attualmente risiede a Molfetta. Dirigente Scolastico, si divide fra scuola, letteratura, traduzioni e famiglia». Benché io abbia ritrovato piacevolmente la Prof.ssa Sallustio attraverso il suo blog su WordPress, […]
-
Libri dalla terra straniera: “Quantas Madrugadas Tem a Noite” di Ondjaki
I libri raccontano storie ispirate o tratte dalla realtà, fittizie, modificate, manipolate, reinterpretare. A volte i libri ci portano in mondi lontani o immaginari, altre volte ci fanno aprire gli occhi sulla realtà e ci spiegano cose che prima ignoravamo. La prima storia a proposito della quale voglio scrivere è quella di cui anche noi siamo protagonisti, […]
-
Una goccia di pioggia (una storia da ‘Os Da Minha Rua’)
Dato che ho avuto conferma del fatto che il libro Os da minha rua non è stato tradotto in italiano fino ad oggi, ho deciso di concedermi uno svago serale/notturno facendo un piccolo esercizio di traduzione che, tra l’altro, non rischia per ora il confronto (sotto certi aspetti anche temuto) con nessuna copia ufficiale in circolazione. La scelta […]
-
Lendas do Brasil e vozes de tempos recuados: O Canto do Uirapuru
As lendas trazem vozes perdidas da tradição oral das culturas de tempos recuados, constituem o que chamamos o storytelling, o canto e a poesia das civilizações indígenas. Porém, com um caráter fabuloso ou sensacionalista e abertas a múltiplas interpretações, as lendas são bem apreciadas na era contemporânea porque abordam tópicos do ser humano: amor e ódio, vida e morte, laços sociais, […]
-
E se Babele non fosse mai esistita? Lost in Translation, per dirlo con la lingua altrui
Come tutti gli esseri viventi sulla terra, l’uomo ha un dono innato, una caratteristica della specie, il linguaggio, che consiste nella capacità di produrre segnali, informazioni, semplici e complesse. Nel caso specifico dell’uomo, grazie ad una componente cognitiva (il cervello) e la struttura fisica (l’apparato vocale), è […]