Tag: scrittura
-
“I Giorni alla Finestra”, frammenti di testi #IlSaggiatore
Una ventina di giorni fa Il Saggiatore invitava i lettori a condividere dei racconti brevi, anzi brevissimi (con un rigoroso limite massimo di 1500 battute), con tema “I Giorni alla Finestra”, ispirato alla vita di quarantena che ha interessato una buona parte del mondo contemporaneo. Qui è possibile scaricare gratuitamente, e in vari formati, il…
-
Dibattiti di pre-vigilia dell’anno nuovo: “straniero”
Premetto che ultimamente ho accumulato su questo blog ancora più bozze del solito. Ho scribacchiato molto e male, ho cominciato tanti articoli e li ho abbandonati quasi tutti perché non mi piacevano, vi trovavo sempre errori grammaticali, forme incorrette e stili non appropriati. Sono consapevole dei limiti della mia scrittura, so quanto sia inadatta e…
-
Esperimento: La Cura
Premessa Qualcuno tempo fa mi ha chiese di interpretare un cortometraggio chiamato “La cura”. Ci ho messo parecchio per scrivere la mia interpretazione, la scrittura per me non è mai una cosa semplice. Visto che si trattava di un esperimento, premetto al video la mia bozza di interpretazione-scrittura. Per qualche motivo, ho spesso fatto la seguente equazione mentale: film:cortometraggio=romanzo:poesia…
-
Le forme della scrittura: pensieri e divagazioni
Seguono pensieri personali confusi, ispirati all’argomento settimanale di Circolo16, in cui ci si è posta la seguente questione: Credete sia giusto sentirsi responsabili delle cose che scriviamo? Le responsabilità di una scrittura efficace.. Non siamo tutti scrittori, benché tutti potenzialmente possiamo dedicarci alla scrittura. Gli scrittori professionisti materializzano i propri pensieri e le proprie esperienze nella scrittura e in…